ACCOPPIAMENTO STELLA X QUOLL
25/04/2021 – In data odierna si sono accoppiati i due giovani riproduttori Stella di Valmadrera e Quoll di Valmadrera. La nascita della cucciolata e’ prevista a fine giugno 2021.
25/04/2021 – In data odierna si sono accoppiati i due giovani riproduttori Stella di Valmadrera e Quoll di Valmadrera. La nascita della cucciolata e’ prevista a fine giugno 2021.
23/04/2021 – Presentiamo la cucciolata I litter composta da un maschio ed una femmina. I soggetti sono nati il 17/03/2021.
22/04/2021 – Oggi è stato effettuato l’accoppiamento fra Charlotte di Valmadrera e Mark delle Coste di Agnano. L’accoppiamento è l’esatta ripetizione della cucciolata S litter di cui, peraltro, tutti i soggetti sottoposti ad esame radiografico ufficiale HD/ED sono risultati esenti. La nascita è prevista a fine giugno 2021
21/04/2021 – Joyce di Valmadrera, madre delle cucciolate X ed E litter in un’immagine scattata oggi. La femmina e’ figlia di Athena di Valmadrera ed Haldo di Ca’ San Marco.
20/04/2021 – Evelin di Valmadrera nata il 05/08/2020 dall’accoppiamento tra Joyce di Valmadrera e Mark delle Coste di Agnano
02/04/2021 – E’ passato oltre un anno dal giorno in cui e’ nata la cucciolata Z litter, il 20/03/2020. Oggi, dopo un anno, abbiamo radunato i cinque proprietari presso l’ambulatorio Veterinario del Dr. Claudio Truzzi per sottoporre ad esame ufficiale di certificazione di esenzione da displasia tutta la cucciolata. La notizia positiva, sia per chi Leggi di piùCINQUE Z LITTER ESENTI[…]
31/03/2021 – Flick di Valmadrera nato il 09/09/2020 dall’accoppiamento fra Raissa di Valmadrera e Mark delle Coste di Agnano
31/03/2021 – E’ nata questa mattina la cucciolata frutto dell’accoppiamento fra Jana di Valmadrera e Quoll di Valmadrera. Nell’immagine di repertorio, Jana con la precedente cucciolata (2019) il cui padre era Mark delle Coste di Agnano.
23/03/2021 – Gioia di Valmadrera, quattro anni, e’ figlia di Aron di Valmadrera ed Ester di Valmadrera. La femmina sarà accoppiata a breve per il primo parto.
23/03/2021 – Prendersi cura di chi è diverso da noi stessi richiede responsabilità e senso del dovere. Attendere i tempi dell’altro, sviluppare nuove abilità, intraprendere esperienze uditive, tattili, visive ed olfattive, sperimentare nuovi contesti di vita, comprendere e comunicare emozioni senza bisogno di parole. Prendersi cura dell’altro, diverso da me, significa imparare a socializzare accrescendo Leggi di piùEDOARDO & SNOW[…]